Case histories

Automazione scarico macchine formatrici

Automazione scarico macchine formatrici

La sfida

Per un importante azienda multinazionale operante nel settore Foundry, Olivero si è occupata della realizzazione delle celle d’automazione per lo scarico di tre macchine formatrici dotate di robot per le operazioni di manipolazione, sbavatura e incollaggio delle anime in sabbia.

La soluzione

La fornitura è stata effettuata portando avanti il progetto dallo studio e progettazione meccanica, elettrica e software fino all’installazione e messa in servizio presso lo stabilimento del cliente.

Per ogni cella è stato studiato un layout funzionale a garantire e migliorare i quantitativi di produzione, come da commessa. Inoltre, sono state effettuate simulazioni delle traiettorie dei robot per valutare la capacità di movimentazione e raggiungibilità degli stessi.

Successivamente allo studio e alla progettazione, Olivero si è occupata della realizzazione meccanica, pneumatica ed elettrica dell’impianto, inclusa l’installazione, l’impiantizzazione e la messa in servizio delle celle.

Si tratta di un progetto “chiavi in mano” che ha inglobato i seguenti servizi:

Progettazione

Realizzazione strutture di sostegno per i robot

Costruzione pinza di scarico e di incollaggio

Tramoggia in carpenteria con scivolo per scarto anime rotte

Realizzazione pallet per le stazione di sbavatura e scarico delle anime

Impianto bordo macchina

Installazione dei robot

Strutture per il cambio pinza

Nastro di scarico a doppio senso di rotazione

Costruzione e montaggio protezioni perimetrali di tipo commerciale

Quadro elettrico generale di ogni cella

Software di gestione e controllo

A completamento dell’opera, le celle sono state certificate CE come da Direttiva Macchine ed è stata fornita tutta la documentazione necessaria.

#Automazione #Incollaggio #Isola robotizzata #Movimentazione #Sbavatura

Progetti correlati