News

Olivero è co-promotrice di un dottorato di ricerca sulla Progettazione di strumenti innovativi per la formazione sulla salute e sicurezza

Quando si parla di innovazione, la formazione non è tra i primi ambiti che vengono in mente, tantomeno se si tratta di formazione in merito a tematiche quali salute e sicurezza sul lavoro. Eppure, anche campi come questo possono trovare modalità per stare al passo con tempi e rinnovarsi.
È proprio questo l’obiettivo del dottorato di ricerca promosso da Olivero in collaborazione con l’Università degli studi Roma Tre, volto a studiare, progettare e testare strumenti innovativi per la formazione dei lavoratori del settore manifatturiero sui temi della salute e della sicurezza.

Il bando ha visto vincitrice la dott.ssa Lucia Vigoroso, che per i prossimi tre anni porterà avanti ricerche, questionari e studi tra i dipendenti Olivero al fine di raccogliere sufficienti dati per lo sviluppo di un’applicazione formativa che vada ad accostarsi alle attuali modalità di apprendimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza rendendo le informazioni più accessibili, facilmente fruibili e coinvolgenti. L’applicazione dunque non sostituirà le classiche modalità di apprendimento in classe le quali sono obbligatorie, ma andrà ad aggiungersi come supporto ulteriore che renda le informazioni su salute e sicurezza letteralmente a portata di mano.

Ciò che rende questo progetto ancora più ambizioso ed interessante è che si tratta di una progettazione ergonomica e user-centered, ovvero totalmente centrata sull’utente finale. Lo sviluppo dell’app, infatti, sarà guidato dai risultati ottenuti dalla fase preliminare di ricerca attraverso questionari svolta tra i dipendenti Olivero sulle modalità preferite di fruizione dell’informazione in modo da garantirne l’intuibilità e la facilità di navigazione.

Non vediamo l’ora di condividere con voi il risultato di questa ricerca.

Seguici su LinkedIn per rimanere sempre aggiornato!