Manutenzione industriale programmata: ecco perché è fondamentale per i tuoi impianti
Effettuare la manutenzione degli impianti industriali è vitale per garantirne il corretto funzionamento e riuscire ad ottimizzare al meglio i propri investimenti. Ma cosa si intende per manutenzione industriale programmata e quali sono i benefici? Vediamolo insieme.

Cos’è la manutenzione industriale programmata?
La manutenzione industriale programmata può essere concepita come un’attività di manutenzione preventiva che viene pianificata in una precisa finestra temporale. Pertanto, indica un tipo di manutenzione eseguita ad intervalli predeterminati o accordati con il cliente, volta a ridurre le probabilità di un guasto improvviso che potrebbe comportare un fermo macchina o una più rapida degradazione del funzionamento di uno specifico asset o di un impianto.
Si tratta dunque di una pratica fondamentale per garantire l’efficienza delle infrastrutture aziendali nel lungo periodo oltre alla continuità delle operazioni, la sicurezza dei dipendenti e la durata delle attrezzature. Ma prima di entrare nel merito dei benefici, è necessario prendere in considerazione una caratteristica chiave della manutenzione programmata: la pianificazione. La manutenzione programmata infatti non è una semplice attività di riparazione o sostituzione delle parti, ma un approccio strategico alla gestione dei propri impianti che richiede un’attenta attività di pianificazione delle risorse interne o di coordinamento con un’azienda di manutenzione esterna specializzata.
Insieme ad un nostro rinomato cliente abbiamo approfondito il tema degli appalti di servizi endoaziendali, tra cui appunto gli interventi di manutenzione programmata, in occasione di un convegno organizzato da Confindustria volto ad illustrare un caso reale di appalto sia dal lato del committente sia dal lato dell’appaltatore.
Quali attività di manutenzione si possono programmare?
Le attività di manutenzione programmata possono variare in base al tipo di attrezzature o impianti presenti nelle strutture aziendali. Ecco perché è cruciale identificare e conoscere bene le attrezzature e gli impianti critici per le operazioni aziendali.
Le attività di manutenzione più comuni sono:
- Ispezioni regolari volte a identificare eventuali segni di usura che potrebbero comportare un malfunzionamento dell’impianto;
- Sostituzione di parti soggette a usura;
- Lubrificazione e pulizia delle parti interne nei macchinari;
- Aggiornamenti e miglioramenti delle attrezzature per mantenerle competitive e conformi agli standard di sicurezza.
I vantaggi
La manutenzione programmata offre numerosi vantaggi per le aziende e le strutture che gestiscono. Alcuni dei principali vantaggi includono:
- riduzione dei periodi di fermo macchina;
- riduzione dei costi derivati da riparazioni urgenti e sostituzioni costose;
- aumento ciclo di vita degli asset;
- maggiore ritorno sull’investimento;
- miglioramento della sicurezza degli impianti;
- migliore allocazione delle risorse interne / coordinamento con ditte esterne;
- aggiornamento delle attrezzature;
- mantenimento della massima efficienza operativa;
Cosa può fare Olivero per te?
Offriamo servizi di manutenzione e impiantistica industriale dal 1987 contando su personale qualificato e specializzato sia in ambito meccanico che elettrico. Il nostro obiettivo è la soddisfazione e produttività del cliente. Ecco perché garantiamo:
- rapidità: l’expertise che abbiamo acquisito negli anni ci permette di intervenire sugli impianti in modo rapido, garantendo il rispetto delle tempistiche prefissate e ridurre al minimo il fermo impianto;
- precisione: Ogni intervento è preceduto da un sopralluogo di un tecnico specializzato o di un project manager per comprendere obiettivi e specifiche dell’intervento e garantire che essi siano soddisfatti.
- disponibilità: la manutenzione programmata è vitale per i motivi esplicitati sopra ma sappiamo bene che può insorgere il bisogno di organizzare interventi di manutenzione correttiva con poco preavviso. Ecco perché cerchiamo di andare incontro ai nostri clienti e trovare una soluzione per risolvere il problema nel minor tempo possibile.
